Siproeta epaphus Latreille, 1813

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Siproeta Hübner, 1819
Specie e sottospecie
Siproeta epaphus ssp. gadoui (Venezuela) - Siproeta epaphus ssp. trayja (Brasile, Paraguay).
Descrizione
Ha ali larghe, con una media di 7.0-7.5 cm di apertura, che sono nere nella parte interna della superficie superiore e marrone in tutta la parte inferiore. Entrambe le superfici hanno una striscia trasversale bianca in grassetto che continua su entrambe le ali. La porzione esterna delle ali anteriori, oltre la striscia bianca, è arancione ruggine.
Diffusione
In tutta l'America centrale, dove è una delle farfalle più comuni. La sua gamma si estende dal Sud America del Nord al Centro Sud America.
![]() |
Data: 04/06/1993
Emissione: Farfalle Stato: Bolivia Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/06/2016
Emissione: Insetti- Farfalle Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/06/2014
Emissione: Farfalle Stato: Niger |
---|
![]() |
Data: 12/07/2001
Emissione: Farfalle Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/07/2010
Emissione: Farfalle Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 31/05/2013
Emissione: La fauna Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/10/2010
Emissione: Farfalle Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/07/2011
Emissione: 75° Anniversario della morte di A. Laurent de Jussieu Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 18/07/2016
Emissione: Farfalle Stato: Guinea |
---|